ARCHIVIO ATTIVITA'
ATTIVITA'
Maggiori dettagli sugli eventi qui elencati si trovano sulla pagina Facebook del Laboratorio Museo di Scienze della Terra Isola di Ustica
OTT-DIC 2015
Inizio del Piano dell'Offerta Formativa (POF) 'Il talento delle pietre' presso l'Istituto Scolastico Comprensivo di Ustica, comprendente lezioni, esercitazioni ed escursioni.



--------------------
21 DIC 2015
Ricerca sul percorso del Sole al solstizio d'inverno, osservato dal Villaggio Archeologico dei Faraglioni.

--------------------
10 DIC 2015
Visita guidata all'Osservatorio Astronomico di Palermo per festeggiare l'attribuzione del nome Ustica al pianetino 129882, nel luogo in cui l'astronomo Giuseppe Piazzi scoprì il primo pianetino Cerere (1801).



--------------------
24-28 NOV 2015
Ricerca sui depositi trachitici di Ustica con i dott. Sandro De Vita (INGV Napoli), Patrizia Landi (INGV Pisa) e Claudia Doriano (INGV Palermo).



--------------------
28 OTT 2015
Visita guidata al Museo condotta dall'insegnante Mariella Lo Cicero per il personale docente dell'Istituto Scolastico Comprensivo.

--------------------
13-14 OTT 2015
Presentazione dei risultati di Geoswim-Ustica al convegno internazionale Geosub di Trieste.

--------------------
30 SETTEMBRE 2015
"Ustica tra le stelle": conferenza di Franco Foresta Martin sulle caratteristiche astronomiche e geologiche del pianetino Ustica, presso la sede dell'AMP, Piazza Umberto I, Ustica.

--------------------
12 SETT 2015
Comunicazione ufficiale dell'assegnazione del nome di Ustica al pianetino (o asteroide) 129882 1999TO, per decisione dell'International Astronomical Union, su proposta del Laboratorio-Museo e del Centro Studi.


--------------------
8 AGO 2015
Organizzazione della conferenza della dott.ssa Giuliana D'Addezio (INGV) sul tema: "Didattica e divulgazione delle Scienze della Terra".

--------------------
LUG - AGO 2015
Visite giudate a turisti e gruppi.



--------------------
22 E 30 LUG 2015
Conferenza di Franco Foresta Martin sul tema: "1906: un'emergenza a lieto fine nella Ustica della Bella Epoque".

--------------------
29 LUG 2015
Organizzazione della conferenza del prof. Giulio Magli sul tema: l'Archeoastronomia.



--------------------
10 LUG 2015
Escursioni con la geologa Rosanna Giordano per la catalogazione dei geositi rilevanti.

--------------------
1 LUG 2015
Conferenza pubblica della dott.ssa Patrizia Tosi, sismologa dell'INGV: "Hai sentito il terremoto?".
---------------------
MAG - GIU 2015
Visite di Istituti scolastici di Palermo e Provincia.

--------------------
2-6 GIU 2015
Organizzazione della campagna di ricerche GEOSWIM per il rilevamento geomorfologico costiero di Ustica


--------------------
6 GIU 2015
Organizzazione della conferenza pubblica GEOSWIM dei professori Fabrizio Antonioli (ENEA) e Stefano Furlani (Università di Trieste), in collaborazione con AMP Ustica.


--------------------
27 MAG 2015
Visita del prof. Silvio Rotolo (Distem, Univ. di Palermo) e dei suoi studenti del corso di Petrografia.

--------------------
14 MAGGIO
Inaugurazione dei locali del LABMUST alla Falconiera.

--------------------
4 MAG 2015
Insediamento del Comitato di Gestione del LBMUST e nomina del Direttore.
Comitato di Gestione: Piero Pomilia, delegato del Comune di Ustica. Giorgio Capasso, delegato dell'INGV, Sezione di Palermo. Mariella Lo Cicero, delegata dell'Istituto Scolastico Comprensivo di Ustica. Franco Foresta Martin, delegato del Centro Studi e Documentazione Isola di Ustica.
Direttore: Franco Foresta Martin.